Chi ha mai detto il contrario…?
Si forse qualcuno l’avrà detto, ma ragioniamo sul significato di “individuale” e “di squadra”…
Visto che molti dottori suggeriscono ai bambini gli sport di squadra e allora si pensa subito al calcio, pallavolo e basket…
In genere si dice che uno sport è di squadra perchè si fa “in gruppo”… Non mi convince!

Fare arti marziali è un po’ come andare a scuola
ogni bambino ha il suo banco, le materie da studiare, momenti in cui si deve stare attenti al proprio lavoro e momenti in cui si fa un lavoro condiviso con gli altri bambini, il tutto sotto la guida della maestra.

La scuola quindi è uno “sport” individuale o di squadra?

Per noi è sicuramente di squadra, basti pensare alle amicizie che nascono e alla condivisione di momenti importanti e risultati importanti come singoli e come collettivo (classe).
A scuola non ci sono le competizioni classe contro classe, quindi è un lavoro di miglioramento su se stessi.
La stessa cosa avviene nelle arti marziali tradizionali come il Hwa Rang Do, dove come a scuola c’è una componente di miglioramento individuale e c’è un grande spirito di squadra, a supporto del singolo e del gruppo.
Se non sapete di cosa sto parlando e siete curiosi
venite a vedere una lezione di Hwa Rang Do …
Scoprirete come si possa unire il lavoro individuale e quello di squadra divertendosi e migliorando sotto molti aspetti.
SBN Francesco Biancuzzi e KSN Mauro Capocci
