Spesso le persone si chiedono quale sia la differenza tra i diversi corsi di Arti Marziali, come per esempio quelli di Judo e Karate rispetto al Hwa Rang Do. A primo impatto possono sembrare molto simili, il Karate ha movimenti duri e lineari che i bambini apprendono pi? facilmente, mentre il Judo come Arte Marziale ha il contatto e schemi di lotta che stimolano moltissimo i bambini.
Il Hwa Rang Do, con i suoi corsi di Arti Marziali per bambini a Roma, racchiude le qualità di Judo e Karate, risultando più completa, oltre poi ad approfondire l’aspetto Acrobatico, che la contraddistingue ancora di pi?.

1. Benvenuta/o sul sito di #ArtiMarzialiBambini
E’ assai probabile che a tuo figlio piacere l’idea di iniziare le Arti Marziali, e stai certa che ne otterrà enormi benefici. Ma se ti spaventa l’idea di uno sport violento, non pensare a calci e pugni volanti: un allenamento di arti marziali non è una puntata di Dragon Ball!
Si insegna proprio il contrario, la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo.
Le arti marziali aiutano corpo e mente a svilupparsi in maniera equilibrata.

2. Il Hwa Rang Do è consigliato ai bambini per aumentare capacità di concentrazione o autocontrollo.
Si insegna a prendere decisioni veloci (per parare i colpi) ma considerando anche gli effetti. L’autocontrollo e la precisione diventano quindi una peculiarità di molti bambini che praticano arti marziali Hwa Rang Do per anni.

3. C’è poi un altro aspetto da considerare: mentre in molti sport esiste una vera e propria competizione in cui si deve dimostrare di essere migliori, in un allenamento di Arti Marziali Hwa Rang Do, si punta ad aumentare l’autostima con equilibrio e sicurezza.

4. Oltre al fattore fisico che più o meno in ogni attività sportiva viene valorizzato, nelle arti marziali Hwa Rang Do vi è una componente psicologica ed emotiva non trascurabile.
Molti genitori testimoniano di figli più tranquilli, pacati, ingentiliti da anni di allenamento. E ribadiamo, sono sport ottimi anche per le bambine, per ragazzi e adulti. Perchè non provare?